
BAUMA 2025 - INNOVAZIONE, ENERGIA E SOSTENIBILITÀ
Vi invitiamo a visitare il nostro stand al Bauma 2025, la più grande fiera al mondo dedicata all'industria delle macchine per l'edilizia e la costruzione, che si terrà dal 7 al 13 aprile.
La storia di Pramac inizia nel 1966, quando la famiglia Campinoti fonda una società di produzione di macchine per l’edilizia. Nel corso degli anni Pramac si è evoluta e trasformata, ampliando il suo portafoglio prodotti e diventando un punto di riferimento, a livello globale, nella produzione di generatori e macchinari per la movimentazione di materiali da interno. Le diverse linee di business assicurano all'azienda un ruolo di primo piano in un'ampia gamma di mercati globali.
Pramac è presente in oltre 150 paesi, con 16 sedi operative e 7 impianti produttivi in Europa, Asia e Sud America. Produce un'ampia gamma di prodotti caratterizzati da una flessibilità d’uso in grado di soddisfare le necessità dei clienti di ogni parte del mondo.
Grazie al contributo dei suoi circa 1100 dipendenti e del 10% di ingegneri, Pramac ha una forte esperienza tecnologica. I processi di produzione verticalmente integrati assicurano che tutti i prodotti siano progettati e realizzati con la massima qualità per alte prestazioni.
Tutte le risorse e le energie di Pramac mirano a soddisfare i mercati più esigenti, con l'obiettivo di offrire prodotti adatti all'applicazione. Utilizzando componenti di alta qualità e costruendo partnership strategiche, Pramac è in grado di offrire prestazioni garantite con un supporto globale.
Dal 2016 è inoltre parte del gruppo Generac, con cui rappresenta insieme il terzo gruppo al mondo per la produzione di generatori e torri faro. Dal 2002, Pramac riveste un ruolo di primo piano nel Campionato del Mondo di MotoGP, con il suo team "Pramac Racing" e la sua forte partnership con Ducati Corse.
Pramac debutta nel motociclismo, nel 2002, con il lancio del proprio team di MotoGP. Nel 2005, Pramac Racing inizia la sua lunga e proficua collaborazione con Ducati.
Per saperne di più sulla squadra Racing di Pramac, clicca sul pulsante qui sotto.
Il successo del Gruppo è direttamente legato alla crescita professionale e al benessere personale dei dipendenti, in combinazione con famiglie e comunità forti. I dipendenti di PRAMAC accolgono la diversità, celebrano le differenze e trattano gli altri con pari dignità e rispetto, creando un luogo di lavoro inclusivo.
Pramac mira a creare una cultura di risolutori di problemi che migliorano proattivamente i processi e le soluzioni che aumentano la differenziazione e il valore che Pramac offre ai clienti.
Pramac applica il lean thinking ai processi operativi, apportando benefici efficaci e sistematici nel miglioramento della qualità e della produttività, aumentando il livello di servizio, la soddisfazione dei lavoratori e riducendo i costi. Questo approccio garantisce alle organizzazioni una crescita continua, sostenibile e a lungo termine.
La missione di PRAMAC per il futuro è continuare a crescere,offrendo una tecnologia all'avanguardia ed evolvendo sempre verso soluzioni energetiche più resilienti, efficienti e sostenibili per sostenere la transizione energetica.
Pramac, punto di riferimento, a livello globale, nella produzione di generatori e attrezzature per la movimentazione dei materiali da interno.
Per visualizzare l'intera gamma di prodotti, clicca qui sotto.
Vi invitiamo a visitare il nostro stand al Bauma 2025, la più grande fiera al mondo dedicata all'industria delle macchine per l'edilizia e la costruzione, che si terrà dal 7 al 13 aprile.
Il Prima Pramac Racing Team celebra un momento storico: Jorge Martin conquista il titolo di Campione del Mondo MotoGP™ 2024. Da Madrid al mondo, Martin si è fatto strada verso la vetta,
Preparatevi a un weekend pieno di energia! PRAMAC è orgoglioso di essere il title sponsor del Gran Premio dell'Emilia-Romagna di MotoGP™. Durante il fine settimana, presenteremo le nostre ultime innovazioni...